
lunedì 28 dicembre 2009
Eukanuba World Challenge 2009

domenica 27 dicembre 2009
Corso per Retrievers in Calabria
sabato 26 dicembre 2009
Hachiko - Il Tuo Migliore Amico
Il film, in uscita mercoledì 30 dicembre, narra la commovente vicenda di un cane di razza Akita che per dieci lunghi anni attese ogni giorno il padrone alla stazione nella speranza di vederlo scendere dal treno, come d'abitudine. Il film è tratto da una storia vera ed è un remake di un vecchio film giapponese, infatti la storia del cane Hachiko è celebre e conosciuta in Giappone tanto da essere diventata una statua eretta nella stazione di Shibuya, nello stesso punto dove il cane era solito aspettare il suo padrone. Oggi la statua è diventata un tradizionale punto di incontro per tutti i ragazzi di Tokyo, ma soprattutto per i giovani innamorati giapponesi che si recano in questo luogo grazie al profondo significato di fedeltà che la statua di Hachiko tramanda.
giovedì 24 dicembre 2009
venerdì 4 dicembre 2009
venerdì 20 novembre 2009
Labrador salva uomo nel milanese
Un agente fuori servizio del commissariato Bonola, che stava passeggiando in compagnia del suo cane, ha salvato un uomo di 42 anni che era scivolato nelle acque del canale Vichignolo, frazione di Settimo Milanese, alle porte di Milano.Ad avvistare l’uomo, che giaceva sul fondo del canale già privo di conoscenza, è stato proprio l’animale, un labrador di nome Pongo, che ha iniziato ad agitarsi in prossimità delle sponde del torrente, attirando l’attenzione del padrone. Quando si è avvicinato, il poliziotto ha notato il corpo immobile sul fondo del canalone e ha chiamato il 112. Facendo una catena umana, servendosi del guinzaglio del cane e il cavo elastico dell’auto, i carabinieri e l’agente sono riusciti ad estrarre dall’acqua il 42enne che, nel frattempo, aveva ripreso conoscenza. Trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Rho, l’uomo è stato trattenuto in osservazione.
domenica 15 novembre 2009
Libro genealogico online
mercoledì 21 ottobre 2009
Giappone - A milioni soffocati nelle camere a gas Il destino dei cani randagi giapponesi
Guardate che fine fanno fare ai cani randagi i giapponesi...che schifo! chi sono gli animali?
Le immagini sono molto dure, se siete impressionabili non guardate...
domenica 18 ottobre 2009
Siamo alle solite- Traffico cuccioli dell'Est (2a punt)
Tanto sono cani...possono soffrire.
Che schifo!
Siamo alle solite- Traffico cuccioli dell'Est (1a punt)
Fate attenzione a dove comprate i vostri cuccioli....
sabato 17 ottobre 2009
Trasferiamoci in Toscana
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la legge di tutela del benessere degli animali.La legge, come aveva ricordato il presidente della commissione Sanità, Fabio Roggiolani (Verdi), «ha lo scopo di tutelare il benessere degli animali, combattendo le forme di maltrattamento e di abbandono». Nella nuova legge, «concertata con la Giunta regionale, con l’ordine dei veterinari e con gli altri soggetti interessati», ha sottolineato Roggiolani, si mantengono l’anagrafe canina e le regole sul randagismo, già presenti nella legge regionale 43 del 1995 ma si definiscono procedure e competenze in modo più adeguato e preciso. La legge interviene su alcuni aspetti regolamentati da norme comunali come l’accesso dei cani nei locali pubblici, in ambienti aperti al pubblico, parchi e spiaggia con uso obbligatorio di guinzaglio e della museruola qualora previsto dalle norme nazionali.
Novità anche nel recepimento delle norme nazionali riguardo al benessere degli animali utilizzati nel commercio e in manifestazioni storico culturali: è istituito l’elenco regionale delle manifestazioni nelle quali è previsto l’impiego di animali. Ancora, è prevista l’introduzione di assistenza veterinaria per i proprietari di cani appartenenti alle fasce deboli e il divieto di utilizzo di animali «con ruoli attivi nella pratica dell’accattonaggio».
martedì 13 ottobre 2009
Finalmente il traffico di cuccioli sarà reato
Il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, insieme col Ministro degli Esteri Franco Frattini , in una conferenza stampa che si è tenuta presso la Farnesina ha presentato il disegno di legge di ratifica della Convenzione Europea sulla protezione degli animali da compagnia.martedì 6 ottobre 2009
Arriva il patentino per i padroni
Il sottosegretario alla salute Francesca Martini presentera' domani l'atteso 'Patentino' per i possessori di cani. Un documento che dovrebbe essere su base volontaria e che attestera' non tanto le abilita' del cane, quanto la capacita' acquisita del suo padrone a gestire un rapporto tra uomo e animale, a volte problematico.
Tutela giudiziaria per gli amici a quattro zampe
Attivi al Codacons un servizio per la tutela degli amici a quattro zampe.Gli avvocati CODACONS valuteranno ogni singolo caso segnalato - dall'omissione di soccorso alla negligenza medica, alla diagnosi errata da parte di veterinari - per individuare il percorso legale più adeguato.I proprietari di cani, gatti e animali d'affezione curati male o addirittura morti in seguito a terapie o diagnosi sbagliate potranno dunque contare su un servizio di consulenza legale in materia di malasanità animale facendo valere le ragioni del paziente-animale nelle aule dei Tribunali, intentando cause di risarcimento danni, ma soprattutto cercando di affermare una cultura giuridica nuova, che riconosca fino in fondo la dignità animale davanti alla malattia e alla sofferenza.
lunedì 5 ottobre 2009
Giro di vite al traffico di cuccioli
Il traffico illegale di cani e gatti diventa un reato, punibile con una condanna fino a 13 mesi di reclusione, pena che viene aumentata di un terzo se vittime del traffico sono cuccioli di meno di 8 settimane di vita. Sanzioni sono prevista anche per negozianti e trasportatori. È questa una delle novità introdotte dalla Convenzione europea per la protezione degli animali, presentata dal ministro degli Esteri Franco Frattini al termine del Consiglio dei ministri che ha varato il disegno di legge per la ratifica parlamentare.sabato 19 settembre 2009
Trentennale del RCI
domenica 13 settembre 2009
E' tempo di expo
Con l'autunno ricominciano le expo.domenica 30 agosto 2009
Morto Nice, il labrador eroe d'Abruzzo
È morto Nice, l’eroe a quattro zampe protagonista del miracoloso recupero di Eleonora dalle macerie del terremoto di Abruzzo. La ragazza di 22 anni era rimasta sepolta per 42 ore sotto i resti della propria casa. La possibilità di recuperarla viva quasi nulla. È stato anche grazie al fiuto di Nice che sotto quell’ammasso di pietre e polvere è stata trovata Eleonora, provata, ma viva.Nice era uno splendido Labrador nero di due anni mezzo. Lui, assieme a Kira, Tobia, Biagio e Gas, sono stati i primi ad annusare che sotto le macerie di quella casa c’era ancora una vita.In arrivo il codice dei diritti degli animali
La legge quadro che riordina l’intera materia relativa ai diritti e al benessere degli animali è ormai pronta e, secondo quanto affermano fonti di stampa, dovrebbe essere presentata nel corso della prossima riunione del Consiglio dei Ministri. Se alcune norme del disegno di legge – composto da 49 articoli più gli allegati – non rappresentano una prima assoluta, poiché recepiscono e danno forza di legge alle disposizioni contenute nelle ordinanze emanate dal Sottosegretario Francesca Martini nei mesi scorsi, è invece innovativa l’idea di disciplinare l’intero settore in modo organico e unitario. Un vero e proprio “codice degli animali”, dunque, che, oltre a confermare l’obbligo di chippatura e di iscrizione all’anagrafe canina per i quattrozampe, l’eliminazione delle black list con le razze canine pericolose e la responsabilità dei proprietari per il comportamento dei loro “amici” (ordinanza del 3 marzo 2009), nonché il divieto di diffondere esche avvelenate sul territorio (ordinanza del 19 marzo 2009), il testo prevede anche importanti novità. Tra queste: l’introduzione dei servizi minimi anche per i randagi – d’ora in poi le strutture di ricovero dovranno rispettare, per legge, precisi standard di qualità – e la disciplina a tutela degli animali attori (presenza di un veterinario specializzato, obbligo del certificato di buona salute).mercoledì 19 agosto 2009
Ecco cosa succede ad un cane abbandonato
Se siete sensibili non guardate...ma bisognerebbe vedere per rendersi conto di che cosa sono responsabili i porci che abbandonano i cani per la strada...
martedì 28 luglio 2009
Vacanze bestiali
sabato 18 luglio 2009
Turista a 4 zampe
martedì 14 luglio 2009
giovedì 2 luglio 2009
martedì 19 maggio 2009
Cuccioli tuttofare per disabili
Otto cagnoline golden retriever destinate a rendere possibili alcuni gesti quotidiani che i loro futuri padroni non possono fare. Saranno le migliori amiche di persone con disabilità: dopo l'addestramento sapranno aprire una porta, rispondere al telefono quando squilla e consegnarti la cornetta in mano, aiutarti a toglierti i vestiti. La madre dei cuccioli, Cichina, è stata scelta per dare il via a questo progetto della fondazione “Un raggio di luce Onlus” con il gruppo Febo della Misericordia di Pistoia. Tra qualche mese avverranno le prime consegne.Ragazzini seviziano e impiccano un cane
A Canicattì uno yorkshire è stato ucciso da un bambino di 9 anni che si è fatto filmare con un telefono cellulare dai due complici di 13 e 15 anni.lunedì 18 maggio 2009
Expo del meticcio
sabato 16 maggio 2009
USA, CANE FA LA GUARDIA ALL'AMICO FERITO
Un cane fa la guardia e difende un altro cane ferito e non fa avvicinare nessuno. Quando poi finalmente riescono a distrarlo ed a soccorrere il cane ferito segue l'auto che lo porta via.
Quando i cani manifestano più altruismo degli uomini...
venerdì 15 maggio 2009
A Trieste permesso il bagno a Fido
lunedì 11 maggio 2009
Una linea aerea solo per animali domestici
venerdì 8 maggio 2009
Giornata dedicata all'addestramento e all'educazione
Castelletto di Leno, domenica 24 maggio 2009: giornata dedicata all'addestramento e all'educazione, in occasione del raduno all retrievers.martedì 5 maggio 2009
Stagione balneare al via
Tornano i divieti per i cani.martedì 28 aprile 2009
Detroit, Chihuahua spazzato via dal vento
lunedì 27 aprile 2009
A Como la pet therapy compie 6 anni
domenica 12 aprile 2009
Il Retrievers Club su Youtube
La Sezione Lavoro del Retrievers Club Italiano dispone di un proprio canale video su www.youtube.com.sabato 11 aprile 2009
Iniziativa per i cani dell'Abruzzo. Mano nella zampa
In questi giorni terribili, in questo incubo in cui l’Italia tutta è stata trascinata, è necessario pensare anche a tutti gli animali che in questo momento sono vaganti senza più un padrone una casa, feriti e curati in ambulatori di ventura, alla ricerca di cibo.martedì 7 aprile 2009
lunedì 6 aprile 2009
Terremoto in Abruzzo
domenica 5 aprile 2009
Cani al cinema per 'Io & Marley'
Presenta un amico
Interessante iniziativa della sezione Labrador del RCI.PRESENTA UN AMICO AL CLUB
RCI LABRADOR ringrazia tutti i soci che presentano un nuovo amico al Club
Per dimostrare la propria gratitudine il RCI Labrador offre un bonus di 100 euro a tutti i soci che presentano 10 nuovi amici
Il bonus è da utilizzare per l'iscrizione ai Raduni RCI- RCI Labrador e per tutti gli eventi RCI Labrador .
La campagna " Presenta un amico al Club" è valida fino alla fine del mese di Maggio
sabato 4 aprile 2009
Seminario sull'alimentazione del cane
Il 29 aprile 2009 L'Università di Messina - Dipartimento di Morfologia, Biochimica, Fisiologia e Produzioni Animali organizza il seminario: L'alimentazione del cane. Elementi per una buona ricetta: dalla teoria alla pratica.Con il Patrocinio dell'Università di Messina, dell'Ente Nazionale per la Cinofilia e del Retrievers Club Italiano
lunedì 23 marzo 2009
Guerra per i cani randagi
Ho trovato questo articolo su "la zampa.it" che mi ha sconvolto e lo voglio pubblicare sul mio blog.Commercio illegale di cuccioli
Due cittadini ungheresi di 41 e 46 anni e un commerciante italiano di 41 anni sono stati denunciati a piede libero per maltrattamento di animali. Il gruppo organizzava un traffico di cagnolini provenienti dall’Est Europa. sabato 21 marzo 2009
martedì 17 marzo 2009
radio24 - intervista sindaco 25
Non si può sentire...come fa a parlare di abbattimento dei cani?
Prima di questa azione ci sono mille altre cose da fare....
Perchè non si fanno i canili?
Perchè non si fa una campagna di sterilizzazioni dei randagi?
domenica 15 marzo 2009
Bimbo dilaniato da un branco di cani
Un bambino di 10 anni, originario di Modica, è morto dopo essere stato aggredito da un branco di cani alla periferia di Marina di Modica. Il bimbo, apparso in condizioni disperate, stava per essere trasportato all'ospedale "Cannizzaro" di Catania, ma è spirato prima che l'elicottero decollasse.Un altro bambino di nove anni è stato aggredito dai cani e si trova ricoverato nell'ospedale "Maggiore" di Modica. Le sue condizioni, in questo caso, non sono gravi.L'aggressione del branco di randagi ha causato un altro ferito, un quarantenne che è stato medicato alla Guardia medica di di Pozzallo. I carabinieri della Compagnia di Modica stanno accertando se i cani siano dei randagi o se sono fuggiti da qualche villa.Cuccioli labrador a Catania

I cuccioli sono sia neri che gialli, se desiderate ulteriori informazioni potete contattare la signora Fiore Carrer al numero 335.8428292, o visitare il sito http://www.labradordeglieroi.it/
sabato 14 marzo 2009
Io & Marley

giovedì 12 marzo 2009
lunedì 2 marzo 2009
Mese della prevenzione
Nel mese di marzo l'Associazione Nazionale Medici Veterineri Italiani (A.N.M.V.I.) e Hill's Pet Nutrition presentano la quarta edizione della Stagione della Prevenzione.Crudeltà umana
Purtroppo mi è arrivata notizia che vicino Catania sono stati avvelenati parecchi cani, mi chiedo come si possa arrivare ad un tale livello di crudeltà?! Cosa avevano fatto di male questi poveri cani? Forse erano stati abbandonati sulla strada da altri essere umani, che di umano hanno ben poco... a crudeltà si aggiunge crudeltà!!!domenica 22 febbraio 2009
Tratta di cuccioli










